a) La merce venduta rimarrà di proprietà di Thielmann Energietechnik fino al completo pagamento del prezzo di acquisto concordato. La riserva di proprietà permane anche per tutti i crediti che Thielmann Energietechnik acquisisce successivamente nei confronti dell'Acquirente in relazione alla merce venduta, ad esempio a seguito di riparazioni o consegne di pezzi di ricambio e altri servizi.
b) Se l'Acquirente è una persona giuridica di diritto pubblico, un bene pubblico speciale o un commerciante iscritto nel registro delle imprese, per il quale il Contratto rientra nell'esercizio della sua impresa commerciale, la riserva di proprietà si applicherà anche a tali crediti di Thielmann Energietechnik, derivanti da rapporti commerciali in corso con l'Acquirente.
c) L'Acquirente si impegna a tutelare il titolo di proprietà riservato da Thielmann Energietechnik anche nel caso in cui la merce fornita non sia destinata direttamente all'Acquirente ma a terzi. In tal caso, l'Acquirente dovrà indicare espressamente al terzo tale riserva di proprietà di Thielmann Energietechnik.
d) L'Acquirente dovrà trattare con cura la merce sotto riserva di proprietà. Ogni cambiamento di ubicazione e intervento da parte di terzi, in particolare il pignoramento, dovrà essere immediatamente comunicato per iscritto a Thielmann Energietechnik. Per quanto riguarda i pignoramenti, allegando il verbale del procedimento di pignoramento.
e) Durante il periodo di riserva di proprietà, l'Acquirente avrà il diritto di possedere e utilizzare la merce acquistata solo fino a quando adempirà ai suoi obblighi derivanti dalla riserva di proprietà e non sarà in ritardo con i pagamenti. Qualora l'Acquirente sia in ritardo con i pagamenti o non adempia ai suoi obblighi derivanti dalla riserva di proprietà, Thielmann Energietechnik potrà richiedere all'Acquirente l'oggetto dell'acquisto e, previa comunicazione scritta e con un congruo periodo di preavviso, vendere l'oggetto dell'acquisto a titolo privato con il massimo impegno, compensando il ricavato della vendita con il prezzo di acquisto. Se Thielmann Energietechnik richiede la restituzione della merce con riserva di proprietà, l'Acquirente è tenuto a restituire immediatamente a Thielmann Energietechnik la merce con riserva di proprietà di Thielmann Energietechnik, escludendo qualsiasi diritto di ritenzione, a meno che non sia basato sul relativo Contratto di acquisto.
f) Tutti i costi della restituzione e della vendita dell'articolo acquistato saranno a carico dell'Acquirente. Le spese di vendita saranno pari al 10% del ricavato della vendita, valore incluso, tasse incluse, senza alcuna prova particolare. Tali spese saranno fissate a un livello superiore o inferiore qualora Thielmann Energietechnik dimostri costi superiori o l'Acquirente dimostri costi inferiori. Il ricavato sarà accreditato all'Acquirente dopo aver dedotto i costi e gli altri crediti di Thielmann Energietechnik connessi al Contratto di acquisto.
g) Finché sussiste la riserva di proprietà di Thielmann Energietechnik, l'alienazione, la costituzione in pegno, il trasferimento a titolo di garanzia, la locazione o altro trasferimento a terzi, che incida sul diritto di garanzia di Thielmann Energietechnik, dei beni venduti, nonché qualsiasi modifica, saranno consentiti solo previo consenso scritto di Thielmann Energietechnik.
h) In caso di pegno della merce con riserva di proprietà, l'ufficiale giudiziario e il creditore pignoratizio dovranno fare immediatamente riferimento alla riserva di proprietà di Thielmann Energietechnik.